Diete personalizzate e integrazioni funzionali

Un approccio sistemico ed integrato
La Nutrizione Sistemica Integrata va oltre le linee guida dietetiche di base, mette insieme le componenti nutrizionali e quelle non nutrizionali. Il cibo diventa qualcosa di più che semplice nutrimento organico. I fattori psicologici, emotivi, genetici, fisiologici, patologici ed ambientali vengono presi simultaneamente in considerazione per offrire piani nutrizionali e dietetici individualizzati sulla base delle esigenze uniche di ogni animale, nonché modifiche dello stile di vita per ogni paziente, al fine di raggiungere una salute ottimale e migliorare il suo benessere generale.
MATERIE PRIME DI QUALITÀ
I piani alimentari

Dieta BARF
La dieta BARF è un tipo di dieta naturale composta da ossa polpose (OP), organi emuntori (fegato, milza e reni), organi muscolari (cuore, polmone e trippa verde), carne senza osso (CSO), pesci grassi, verdura e frutta. Generalmente non necessita di integrazioni poiché ogni componente apporta le sostanze nutritive vitali necessarie per mantenere il proprio animale in ottima salute. Per pazienti esigenti è possibile formulare una dieta cruda con OP macinate oppure senza OP e con l'aggiunta di un integratore di calcio naturale.

Dieta casalinga - cruda
La dieta casalinga cruda, da non confondere con la dieta BARF, è composta da carne, frattaglie, verdure o altre fonti di fibra, olii e grassi e una fonte naturale di calcio. Pertanto, permette di evitare l'uso di integratori di vitamine e minerali per bilanciare l'alimentazione del tuo pet.

Dieta casalinga - cotta
La dieta casalinga cotta è generalmente composta da una o più fonti proteiche animali (carne, pesce, uova, latticini), eventualmente una o più fonti di amidi (patate, cerali o pseudo-cereali), olii e grassi, verdure o altre fonti di fibra e un integratore di vitamine e minerali.

Dieta mista
La dieta mista è una valida alternativa per coloro che, per ragioni economiche e/o organizzative, non sono in grado di alimentare ogni giorno il proprio animale con una dieta completamente naturale. Nella dieta mista il 50-80% del fabbisogno energetico giornaliero è soddisfatto da un alimento commerciale completo (secco o umido), il restante da alimenti freschi, cotti o crudi.

Dieta comerciale
Una dieta commerciale di alta qualità può essere l'opzione migliore per coloro che sono sempre in movimento e desiderano un alimento pratico e pronto da servire. Ti guiderò nella scelta del pet food idoneo per le esigenze del tuo animale e ti indicherò il dosaggio corretto per lui/lei.
Come funziona?
Prenota una consulenza
Compila il modulo dedicato per fissare un appuntamento e completa il pagamento per confermare la prenotazione. Dopo la conferma, riceverai una mail con il link per compilare la Scheda Nutrizionale. Durante la consulenza, della durata di 45 minuti, analizzeremo insieme le informazioni fornite e approfondiremo eventuali aspetti aggiuntivi.
1
2
Ricevi il piano nutrizionale
Entro 5 giorni lavorativi riceverai il piano nutrizionale personalizzato per il tuo pet, che includerà un report dettagliato della valutazione nutrizionale, indicazioni pratiche sulla preparazione, conservazione e somministrazione degli alimenti, linee guida per una transizione graduale dalla precedente alimentazione al nuovo piano e un monitoraggio continuativo per 8 settimane con supporto regolare per valutare i progressi e apportare eventuali aggiustamenti.
3
Follow up
Dopo la prima consulenza, si consiglia di effettuare controlli periodici per monitorare l’andamento della dieta ed apportare eventuali modifiche, con una frequenza stabilita in base alle caratteristiche del soggetto e alla sua situazione clinica. Eventuali modifiche alla dieta richieste dopo il periodo di monitoraggio di 8 settimane comporteranno una rivalutazione complessiva del paziente e richiederanno una nuova consulenza a pagamento.
-
Compilazione dei Dati RichiestiAl fine di garantire una consulenza e un piano nutrizionale individualizzati è necessario fornire tutte le informazioni richieste.
-
Invio di Foto ed EsamiPer garantire una valutazione nutrizionale accurata, è necessario inviare via email una foto scattata dall'alto e una di profilo del proprio animale, utili per analizzare la sua condizione fisica (BCS e MCS). È inoltre fortemente consigliato allegare gli esami del sangue, inclusi l'emocromo e il biochimico completo, e le analisi delle urine effettuate negli ultimi 6 mesi. Per i pazienti anziani, oltre gli 8 anni di età, e per quelli con patologie, l'invio dei referti medici è obbligatorio.
-
Esclusione di ResponsabilitàSi informa che, nell’ambito della consulenza nutrizionale fornita, non si assume responsabilità nei seguenti casi: Patologie pre-esistenti non dichiarate: Se il proprietario omette di segnalare eventuali condizioni patologiche già presenti al momento della consulenza. Diagnosi di patologie successive: Qualora vengano diagnosticate patologie in seguito alla formulazione del piano dietetico e il proprietario continui a somministrare una dieta non più idonea. Mancato aggiornamento della dieta: Se il proprietario decide di non aggiornare il piano nutrizionale in caso di variazioni nelle esigenze del pet o a fronte di nuove indicazioni. Questa esclusione di responsabilità è finalizzata a garantire un servizio nutrizionale ottimale e sicuro, basato su una collaborazione attiva e sulla comunicazione accurata delle informazioni relative alla salute e al benessere dell’animale.
-
Annullamento e Spostamento AppuntamentoÈ possibile annullare la consulenza una sola volta, con un preavviso di almeno 24 ore rispetto alla data e all'orario prenotato. L’appuntamento può essere spostato al massimo due volte, sempre con un preavviso di almeno 24 ore. In caso di spostamento, la nuova data dovrà essere fissata entro 30 giorni dalla data originale. Se l'appuntamento non viene riprogrammato entro questo periodo, sarà considerato annullato e non sarà previsto alcun rimborso.
-
Compilazione dei Dati RichiestiAl fine di garantire una consulenza e un piano nutrizionale individualizzati è necessario fornire tutte le informazioni richieste.
-
Invio di Foto ed EsamiPer garantire una valutazione nutrizionale accurata, è necessario inviare via email una foto scattata dall'alto e una di profilo del proprio animale, utili per analizzare la sua condizione fisica (BCS e MCS). È inoltre fortemente consigliato allegare gli esami del sangue, inclusi l'emocromo e il biochimico completo, e le analisi delle urine effettuate negli ultimi 6 mesi. Per i pazienti anziani, oltre gli 8 anni di età, e per quelli con patologie, l'invio dei referti medici è obbligatorio.
-
Esclusione di ResponsabilitàSi informa che, nell’ambito della consulenza nutrizionale fornita, non si assume responsabilità nei seguenti casi: Patologie pre-esistenti non dichiarate: Se il proprietario omette di segnalare eventuali condizioni patologiche già presenti al momento della consulenza. Diagnosi di patologie successive: Qualora vengano diagnosticate patologie in seguito alla formulazione del piano dietetico e il proprietario continui a somministrare una dieta non più idonea. Mancato aggiornamento della dieta: Se il proprietario decide di non aggiornare il piano nutrizionale in caso di variazioni nelle esigenze del pet o a fronte di nuove indicazioni. Questa esclusione di responsabilità è finalizzata a garantire un servizio nutrizionale ottimale e sicuro, basato su una collaborazione attiva e sulla comunicazione accurata delle informazioni relative alla salute e al benessere dell’animale.
-
Annullamento e Spostamento AppuntamentoÈ possibile annullare la consulenza una sola volta, con un preavviso di almeno 24 ore rispetto alla data e all'orario prenotato. L’appuntamento può essere spostato al massimo due volte, sempre con un preavviso di almeno 24 ore. In caso di spostamento, la nuova data dovrà essere fissata entro 30 giorni dalla data originale. Se l'appuntamento non viene riprogrammato entro questo periodo, sarà considerato annullato e non sarà previsto alcun rimborso.